Diventare Adulto

COACHING PER DIVENTARE ADULTI

Percorso Per Diventare adulto (16-23 anni)

Attraverso il percorso di coaching per diventare adulti si può costruire la consapevolezza, il senso di responsabilità e la capacità critica necessari per passare dall’adolescenza all’età adulta e trovare la propria strada.

Percorsi e Risultati

Insieme costruiremo il percorso di coaching su misura per te

RISPETTANDO

I tuoi tempi

I tuoi modi

Le tue sensibilità

Le tue voglie

Le tue esigenze

Per darti un’idea di ciò che possiamo fare insieme, ecco alcuni esempi di percorsi di coaching che ho realizzato e dei

RISULTATI CHE PUOI OTTENERE →

SCOPRIRE SÉ STESSI

sScoprire sé stessi: esplorazione dei propri pensieri, emozioni e azioni, valutazione delle proprie forze e debolezze, dei valori personali e degli obiettivi nella vita.

sEsplorazione del mondo esterno: esperienze per ampliare la propria visione del mondo e aiutare a scoprire nuove passioni e interessi.

sEspressione di sé stessi: attività creative che permettano di esprimere sé stessi in modo autentico e libero, incoraggiando la creatività e l’individualità

COSA VUOL DIRE ESSERE MATURI

sMaturità emotiva: capacità di gestire le emozioni, mostrare empatia e comunicare in modo efficace i propri sentimenti.

sMaturità relazionale: gestione positiva delle relazioni interpersonali, rispetto di sé stessi e degli altri, delle regole e dei ruoli nelle relazioni.

sMaturità decisionale: capacità di prendere decisioni responsabili e gestire le conseguenze delle proprie scelte.

ORIENTAMENTO AL FUTURO

sOrientamento al futuro: cosa vuol dire e perché è importante averne uno

sValutazione degli obiettivi: a breve, medio e lungo termine

sDefinizione degli obiettivi: esplorazione di sé stessi, attività extracurriculari e piano d’azione

Percorso Per Diventare Adulto

La maturità di una persona consiste nell’aver trovato di nuovo la serietà che aveva da bambino, quando giocava

Friedrich Wilhelm Nietzsche

Il tuo Percorso di Coaching per Diventare Adulto/a

Il percorso per diventare adulti che ti propongo si basa sulla relazione di collaborazione che creeremo insieme.

Collaborazione in cui ti sentirai a tuo agio perché libera da giudizi e pregiudizi. 

Ne nascerà un confronto obiettivo e sincero che produrrà un processo di riflessioni e nuovi punti di vista.

Questo ti permetterà di comprendere meglio te stessa/o, cosa ti fa stare bene e cosa ti fa stare male, cosa ti serve e cosa no per diventare adulto/a.

Cominceremo con l’analisi della situazione attuale (aspettative, difficoltà, desideri e automatismi) così potremo scoprire gli obiettivi che vuoi raggiungere e trovare il modo più efficace per ottenerli.

Fisseremo le finalità del percorso, individueremo i contenuti da trattare e definiremo quali risultati concreti vuoi ottenere.

FINALITÀ DEL TUO PERCORSO

sCapire cosa vuol dire diventare adulto/a
sConoscere, accettare e apprezzare te stesso e il tuo modo di essere
sTrovare la tua strada
sCapire cosa ti fa stare bene e cosa ti fa stare male
sImparare a contare sempre più su te stesso/a
sImparare a distinguere le difficoltà dalle opportunità
sAvere un supporto obiettivo e un aiuto efficace

CONTENUTI DEL TUO PERCORSO

sConsapevolezza
sIdea e gestione del futuro
sAutostima e indipendenza
sRisultati e fallimenti
sPercezione e realtà
sConoscenza di te stesso

RISULTATI DEL TUO PERCORSO

sTrovare la propria strada
sFiducia e ottimismo
sStare meglio ed essere più sereno/a
sConsapevolezza ed equilibrio
sNuovi strumenti per esaltare le tue potenzialità
sNuovi strumenti per affrontare e gestire le tue difficoltà
sSentirti accompagnata/o e supportata/o

E tu, quali finalità, contenuti e risultati vorresti inserire nel tuo percorso?

Non ti preoccupare, è più facile di quello che può sembrare.

E non solo, sarà anche stimolante, piacevole e addirittura divertente!

Ti propongo di fare un passo alla volta.

Ci conosciamo, parliamo del percorso e finisce lì
Solo questo.