Percorso di Coaching

Percorso di Coaching: trasforma la tua vita

Se hai un obiettivo da raggiungere un Percorso di Coaching è quello che fa per te.

Come vedrai leggendo questo articolo, il Percorso di Coaching viene appositamente creato e sviluppato su di te e sulle tue esigenze.

In questo modo puoi trovare la tua strada e raggiungere i tuoi obiettivi rispettando la tua personalità e la tua indole.

E tieni conto che questo approccio è molto utile anche quando non sai ancora bene cosa ti serve.

Infatti lavorando sulle tue esigenze e sulle tue sensazioni puoi scoprire ciò che è meglio per te e come ottenerlo. Non male, vero?

Come funziona un Percorso di Coaching

Un percorso di coaching è per sua natura sempre costruito su misura su ognuno di noi e te ne puoi rendere facilmente conto fin da subito.

Una volta definito l’obiettivo, infatti, ogni passo del tuo percorso è la diretta conseguenza degli spunti che dai, direttamente o indirettamente, al coach.

Ora vediamo come funziona un percorso di coaching generalmente:

  • Valutazione iniziale: si inizia con una valutazione per capire le tue esigenze, le tue aspirazioni e i tuoi obiettivi.
  • Identificazione degli obiettivi: sulla base delle valutazioni iniziali il coach ti aiuta a definire gli obiettivi del percorso di coaching.
  • Piano di coaching: una volta identificati gli obiettivi il coach sviluppa un piano di coaching personalizzato che racchiude le finalità, i contenuti e i risultati del tuo percorso.
  • Valutazione e misurazione dei progressi: il coach monitora costantemente e condivide con te i tuoi progressi. 
  • Verifica dell’andamento del percorso: anche in relazione ai tuoi progressi il coach verifica regolarmente l’andamento del percorso e, se serve, propone adattamenti o correzioni.

In sintesi, il Percorso di Coaching segue un processo strutturato che prevede uno sviluppo flessibile in base a come si evolve.

Scegli il tuo Percorso di Life Coaching

Il Life Coaching comprende tutti gli aspetti più importanti della nostra vita: lavoro, relazioni, crescita personale e famiglia.

Perciò qualunque sia l’ambito che ti interessa puoi trovare o creare facilmente il tuo Percorso di Coaching.

Per darti un’idea e aiutarti a individuare quello giusto per te ti faccio qualche esempio, per ogni ambito, dei percorsi di coaching che ho realizzato.

Percorso Per Le Relazioni

Vai alla pagina
  • STARE BENE IN COPPIA
    • Gestione ruoli, compromessi, diritti e doveri del singolo e della coppia.
    • Le fasi della relazione.
    • Consapevolezza dei propri bisogni.
  • GESTIRE E RISOLVERE UNA CRISI DI COPPIA
    • Obiettività e gestione della crisi.
    • Fase della relazione in cui ti trovi.
    • Valutazione ruoli, responsabilità, diritti e doveri della coppia e dei singoli.
    • Consapevolezza della crisi.
  • GODERE AL MEGLIO LA NASCITA DI UN FIGLIO
    • Nuovi equilibri e nuove dinamiche della coppia.
    • Ruolo di madre e di padre.
    • Posto del bambino nel suo e nel vostro mondo.
  • AFFRONTARE E SUPERARE LA SEPARAZIONE/DIVORZIO
    • Gestione del peso della separazione.
    • Consapevolezza del tuo stato emotivo.
    • Comprensione di ciò che sta succedendo.
    • Stare bene con te stesso/a.

Percorso Per Diventare Adulti

Vai alla pagina
  • SCOPRIRE SÉ STESSI
    • Scoprire sé stessi.
    • Esplorazione del mondo esterno.
    • Espressione di sé stessi.
  • COSA VUOL DIRE ESSERE MATURI
    • Maturità emotiva.
    • Maturità relazionale.
    • Maturità decisionale.
  • ORIENTAMENTO AL FUTURO
    • Orientamento al futuro.
    • Valutazione degli obiettivi.
    • Definizione degli obiettivi.

Percorso Per Il Lavoro

Vai alla pagina
  • TROVARE L’EQUILIBRIO TRA VITA PERSONALE E PROFESSIONALE
    • Definizione di voglie e bisogni del momento.
    • Cosa è utile e cosa no.
    • Nuove priorità.
  • GESTIRE E RISOLVERE L’INSODDISFAZIONE LAVORATIVA
    • Motivi dell’insoddisfazione.
    • Stimoli positivi.
    • Cosa ti rende soddisfatto.
  • PROGRAMMARE E MIGLIORARE IL FUTURO LAVORATIVO
    • Più attivo e proattivo.
    • Decidere dove vuoi andare.
    • Definire gli obiettivi.

Percorso Per La Famiglia

Vai alla pagina
  • MIGLIORARE IL RAPPORTO CON I FIGLI
    • Conoscere meglio i figli.
    • Ascolto empatico.
    • Compromesso tra guida e affiancamento.
  • MIGLIORARE LA COMPRENSIONE DEI FIGLI
    • Tuo figlio non ti ascolta.
    • Bugie e parolacce.
    • Equilibrio tra obbedienza e crescita di tuo figlio.
  • MIGLIORARE GLI EFFETTI DEL METODO EDUCATIVO
    • Metodi e strumenti educativi.
    • Bullismo inconscio dei genitori.
    • Alternative allo sgridare.

Percorso Per La Crescita Personale

Vai alla pagina
  • MIGLIORARE LA TUA CAPACITÀ DECISIONALE
    • Valutazione del tuo processo decisionale.
    • Punti di forza e debolezze.
    • Definizione di un processo decisionale più efficace per te.
  • IMAPARARE A GESTIRE GLI AUTOMATISMI
    • Cosa sono e come funzionano.
    • Individuare i tuoi.
    • Trasformarli da problema a risorsa.
  • (RI)SCOPRIRE CIÒ CHE TI SERVE PER STARE BENE
    • Desideri e bisogni.
    • Le tue aspettative prima di quelle degli altri.
    • Ciò che funziona meglio e ciò che ti limita.

Scopri di più sul Percorso di Coaching

Se vuoi approfondire l’argomento e scoprire come può esserti utile un Percorso di Coaching io sono a tua disposizione.

Per me è un piacere rispondere alle tue domande e aiutarti a capire meglio come funziona.

Perciò, se ti fa piacere, ti propongo un passo alla volta.

Ci conosciamo, parliamo dei percorsi di coaching e finisce lì.
Niente di più.

Ci conosciamo, parliamo dei percorsi di coaching e finisce lì. Niente di più.

Sono convinto che scoprirai che è più semplice e piacevole di quello che pensi.


Leggi anche

Commenta l'articolo

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati *